

Chi non conosce il Burj Khalifa, l’edificio più alto del mondo? Il merito della sua costruzione è della persona accanto a me nella foto: Mohamed Ali Rashed Alabbar.
Mohamed Ali Rashed Alabbar è il presidente di Emaar Properties, la società immobiliare che ha realizzato il Burj Khalifa e molti altri edifici iconici a Dubai. È considerato uno dei più influenti uomini d’affari del Medio Oriente e un pioniere dello sviluppo urbano sostenibile. La sua visione è stata quella di trasformare Dubai in una destinazione globale per il turismo, il commercio e la cultura, e il Burj Khalifa ne è il simbolo più emblematico.
Il Burj Khalifa è stato inaugurato il 4 gennaio 2010, dopo sei anni di lavori. Il suo design si ispira alla forma della Hymenocallis, un fiore tipico del deserto, e alla geometria islamica. La sua struttura è composta da tre elementi che si restringono man mano che si sale, creando una silhouette slanciata e armoniosa. All’interno, ospita oltre 160 piani, tra cui uffici, hotel, residenze e ristoranti. La sua attrazione più famosa è l’osservatorio At the Top, situato al 124° piano, da cui si può ammirare una vista mozzafiato sulla città.
Il Burj Khalifa non è solo un edificio, ma un’opera d’arte che celebra lo spirito umano e la sua capacità di superare i limiti. È anche un tributo a Mohamed Ali Rashed Alabbar, che ha saputo trasformare un sogno in realtà. Sono molto orgoglioso di averlo conosciuto.